Novità


 

28.09.2023 - Delegazione della Svizzera Italiana

 

Conferenza di Anna Ferrari

 

Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 18:15 presso l'Hotel Pestalozzi a Lugano (Piazza Indipendenza 9 - Sala Pestalozzi al I piano) Anna Ferrari (già Università degli Studi di Torino) parlerà sul tema In cerca degli dei. Il pellegrinaggio nel mondo classico. Altre informazioni su questa seconda conferenza del ciclo di lezioni "Itinera antiqua" si trovano nell'invito allegato (pdf).

AICC23_20231005_Ferrari.pdf
Documento Adobe Acrobat [235.5 KB]

 

28.09.2023 - Delegazione di Pescara

 

Resoconto e comunicato sui lavori dell'Assemblea dei soci

 

Alleghiamo il resoconto e comunicato sui lavori dell'Assemblea dei soci della delegazione di Pescara del 26 settembre. Carmine Catenacci è stato eletto presidente della Delegazione di Pescara "Claudio Palma".

Carmine Catenacci eletto presidente AICC[...]
Documento Adobe Acrobat [68.6 KB]

 

23.09.2023 - Delegazione di Castrovillari

 

Convegno La Calabria bizantina

 

Alleghiamo la locandina del Convegno in oggetto organizzato dalla Delegazione di Castrovillari (11 ottobre).

Convegno_Castrovillari.pdf
Documento Adobe Acrobat [104.4 KB]

 

21.09.2023 - Delegazione di Pescara

 

Assemblea del 26 settembre

 

Martedì 26 settembre alle 18,00 si terrà l'Assemblea della delegazione di Pescara convocata per rinnovare gli organi e intitolare la delegazione stessa al compianto professor Claudio Palma che ne è stato fondatore e presidente.


 

19.09.2023 - AICC Nazionale

 

Posto di professore di lingua e letteratura latine

 

L’Università di Montréal ha appena pubblicato un concorso per reclutare un professore o una professoressa di lingua e letteratura latine. Alleghiamo il bando che il prof. Gabriele Giannini ci ha cortesemente inviato.

FAS_09-23-8_LLF.pdf
Documento Adobe Acrobat [234.9 KB]

 

19.09.2023 - AICC Nazionale

 

Vincitore Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023

 

La Commissione per l'attribuzione della Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023 all'unanimità ha deliberato di assegnare la borsa alla professoressa Giulia Vettori.

Il Presidente della Commissione e Presidente Nazionale AICC

Prof. Mario Capasso


 

13.09.2023 - Delegazione della Svizzera Italiana

 

Conferenza di Umberto Bultrighini

 

Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 18:15, presso presso la Biblioteca Popolare Ascona, Umberto Bultrighini (Università di Chieti-Pescara) parlerà sul tema A Delfi con Pausania. Altre informazioni su questa prima conferenza del ciclo di lezioni "Itinera antiqua", organizzata in collaborazione con la Biblioteca Popolare Ascona, si trovano nell'invito allegato (pdf).

AICC23_20230921_Bultrighini.pdf
Documento Adobe Acrobat [157.2 KB]

 

28.07.2023 - AICC Nazionale

 

XVI Congresso Nazionale AICC, con preghiera di diffusione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

ho il piacere di inviarvi la documentazione relativa al nostro prossimo Congresso Nazionale e alla prossima Assemblea Generale del 21-22 ottobre 2023.

Colgo l'occasione per augurarvi una serena pausa estiva.

 

Cari saluti

Mario Capasso

XVI CONGRESSO NAZIONALE_PROGRAMMA.pdf
Documento Adobe Acrobat [284.7 KB]
XVI CONGRESSO NAZIONALE_PROGRAMMA ASSEMB[...]
Documento Adobe Acrobat [92.6 KB]
XVI CONGRESSO NAZIONALE_ISTRUZIONI PRENO[...]
Documento Adobe Acrobat [271.0 KB]

 

21.07.2023 - AICC Nazionale

 

Bando AICC-Thesaurus 2023, con preghiera di diffusione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci, Vi invio in allegato il bando 2023 AICC-Thesaurus. Molti cordiali saluti Mario Capasso

Bando AICC- Thesaurus 2023.pdf
Documento Adobe Acrobat [108.4 KB]

 

09.07.2023 - AICC Nazionale

 

Ai Presidenti, con preghiera di diffusione tra i Soci

 

Care Socie, cari Soci,

 

Vi scrivo innanzitutto per augurare a tutti Voi e alle Vostre famiglie serene e ritempranti vacanze estive, di cui abbiamo tutti bisogno in questo periodo alquanto cupo e difficile per diversi motivi. Colgo l’occasione per ricordarvi i prossimi appuntamenti nazionali:

 

1. Il XVI Congresso Nazionale e l’Assemblea Generale dei Soci si svolgeranno il prossimo 21 e 22 ottobre 2023 a Locri sul tema “Gioventù e vecchiaia nel mondo antico”. Tra non molto riceverete la relativa circolare con tutte le notizie per la partecipazione.

 

2. La prossima Giornata Mondiale della Lingua Latina sarà celebrata il 12 aprile 2024 sul tema centrale: “La Lingua e la Letteratura Latina al centro del potere”.

 

3. La prossima Giornata Nazionale della Cultura Classica è prevista per la primavera del 2024. In quella occasione l’AICC conferirà al prof. Renzo Tosi una medaglia d’oro per i meriti da lui acquisiti negli studi classici.

 

4. Il XVII Congresso Nazionale e l’Assemblea Generale dei Soci si svolgeranno a Castrovillari nella metà di ottobre 2024.

 

Spero di darvi quanto prima la notizia dell’iscrizione della nostra Associazione nel Registro del Terzo Settore, che consentirà di usufruire del 5 per mille.

 

L’annata 2022 è ormai prossima ad essere distribuita. è tutto.

 

I saluti più cordiali a tutti Voi.

 

Mario Capasso

Vincitore Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023

 

La Commissione per l'attribuzione della Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023 all'unanimità ha deliberato di assegnare la borsa alla professoressa Giulia Vettori.

Il Presidente della Commissione e Presidente Nazionale AICC

Mario Capasso

XVI Congresso Nazionale AICC, con preghiera di diffusione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

ho il piacere di inviarvi la documentazione relativa al nostro prossimo Congresso Nazionale e alla prossima Assemblea Generale del 21-22 ottobre 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi una serena pausa estiva.

 

Cari saluti

Mario Capasso

 

Consulta gli allegati

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 05.10.2023 - Lugano
Conferenza di A.Ferrari

 

• 11.10.2023 - Castrovillari
Convegno La Calabria bizantina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634