Novità


 

28.04.2025 - Delegazione di Salerno

 

Due eventi

 

6 maggio, ore 16, Biblioteca del Liceo Classico "T. Tasso" di Salerno: conferenze di Patrizio Domenicucci (Università di Chieti-Pescara), Il cielo degli Argonauti tra Apollonio Rodio e Valerio Flacco; Francesco Berardi, Università di Chieti-Pescara, Giochi di sguardi: amore, guerra e retorica dell'ekphrasis nelle Argonautiche di Valerio Flacco

7 maggio, ore 18, Foyer Café del Teatro Nuovo: presentazione di Antonio La Penna, Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento, a cura di Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli, Della Porta Editore, Firenze, 2023-2025, 3 voll. Introduce G. Pace (Università di Salerno); presentano G. Agosti (Università di Firenze), L. Del Corso (Università di Salerno), N. Lanzarone (Università di Salerno). Sarà presente il curatore, S. Grazzini (Università di Salerno).

Locandina Berardi - Domenicucci_Salerno.[...]
Documento Adobe Acrobat [150.3 KB]
Grazzini_conFoyer_Salerno.pdf
Documento Adobe Acrobat [250.9 KB]

 

28.04.2025 - Delegazione di Finale Ligure e Savonese

 

Conferenza del Prof. Federico Santangelo

 

In allegato la locandina inerente alla conferenza del Prof. Federico Santangelo, in programma a Finale Ligure il prossimo 22 maggio.

Locandina Pompeo Magno.pdf
Documento Adobe Acrobat [68.1 KB]

 

28.04.2025 - Delegazione Historia Magistra

 

IA x IA. Intelligenza Artificiale per Insegnare l'Antico

 

Sul canale Youtube 'Historia Magistra AICC', sono disponibili, in una apposita playlist, le registrazioni delle tre lezioni del ciclo IA x IA. Intelligenza Artificiale per Insegnare l'Antico, svoltosi fra 25 febbraio e 25 marzo 2025. Qui il link:

 

https://www.youtube.com/watch?v=7yNXsIK7oTU&list=PLYvabDy0YFx5qfj4ngeqJNCPF0J0siEkI&pp=0gcJCV8EOCosWNin

 

Questi i relatori e i titoli delle tre lezioni:

-Sebastiano Cuffari, L'introduzione dell’AI nell'insegnamento: opportunità, rischi e fraintendimenti

-Giuliano Cianfrocca, Sfruttiamo l'Intelligenza Artificiale. Traduzione contrastiva supportata. A proposito di Sulpicia e di altri

-Sebastiano Cuffari, AI e insegnamento del mondo antico: proposte operative


 

22.04.2025 - Delegazione di Pavia

 

Giornata in onore di Elisa Romano

 

Alleghiamo la locandina della Giornata organizzata per celebrare il settantesimo compleanno della socia della Delegazione di Pavia prof.ssa Elisa Romano. La Delegazione, che patrocina l'iniziativa, formula alla festeggiata un vivo augurio di serena prosperità e di operoso otium.

Grato_animo_Omaggio_a_Elisa_Romano_12_ma[...]
Documento Adobe Acrobat [616.1 KB]

 

21.04.2025 - Delegazione di Fermo

 

Conferenza del prof. Francesco Morosi

 

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 15 nella chiesa di S. Filippo Neri a Fermo in Corso Cavour, 72 si terrà la conferenza del prof. Francesco Morosi, dell’Università di Udine, dal titolo: Edipo da Tebe a Colono. L'evento è organizzato dalla Delegazione fermana dell'AICC e dal Liceo Classico "A. Caro" di Fermo. E' qui disponibile per il prelievo la locandina dell'evento.

AICC_29 APRILE 2025_Invito.pdf
Documento Adobe Acrobat [103.8 KB]

 

19.04.2025 - Delegazione di Pontedera

 

Certamen In ponticulo Herae

 

In allegato il Bando del Certamen con il relativo allegato.

Certamen_Pontedera_2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [276.0 KB]
Certamen_Pontedera_allegato.pdf
Documento Adobe Acrobat [300.5 KB]

 

19.04.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

Attività della Delegazione nel mese di Aprile

 

In allegato due file sulle attività della Delegazione previste per il mese di aprile.

Roma_Sapienza_attività.pdf
Documento Adobe Acrobat [116.5 KB]
locandina Latini 23 aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [217.6 KB]

 

11.04.2025 - Delegazione di Cagliari

 

Conferenza della Prof.ssa Luisa Mereu

 

Si allega la locandina della conferenza della Prof.ssa Luisa Mereu (già docente di Storia e Filosofia del Liceo "Dettori" di Cagliari), dal titolo S. Weil. L'Iliade o il poema della forza, martedí 15 aprile presso il Liceo Dettori alle h. 16.00. L'evento è organizzato dalla Delegazione di Cagliari Atilia Pomptilla e potrà essere seguito online al link riportato nella locandina.

Locandina-Prof.ssa-Mereu-2025-S.-Weil.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [144.6 KB]

 

11.04.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

Incontro con la regista Maria Giménez Cavallo

 

Lunedì 14 aprile 2025, dalle 16.00 alle 18.00, nell’Aula di Paleografia – Paola Supino Martini, al terzo piano della Facoltà di Lettere e Filosofia, la regista Maria Giménez Cavallo incontrerà gli studenti per parlare del suo film, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, Anime galleggianti (2024). L'incontro è aperto a tutti: https://sites.google.com/view/aicc-romasapienza/home-page/gli-eventi

Locandina 14 aprile 2025_Roma Sapienza.p[...]
Documento Adobe Acrobat [236.9 KB]

 

11.04.2025 - Delegazione di Palermo

 

Seminario Spem metus sequitur

 

Alleghiamo la locandina del Seminario Spem metus sequitur. Seneca, la paura, il potere, articolato in due momenti dialogati: Prof.ssa Francesca Romana Berno (Sapienza Università di Roma): Seneca, il filosofo senza paura?; Prof.ssa Martina Russo (Sapienza Università di Roma): Seneca, il filosofo del potere. Il seminario avrà luogo il 14 aprile 2025, alle ore 10:00. L'indirizzo per seguire online è: meet.google.com/gre-usxv-pbo.

Seneca_Locandina Berno - Russo_14_aprile[...]
Documento Adobe Acrobat [539.1 KB]

 

09.04.2025 - Delegazione di Salerno

 

Conferenza della prof.ssa Adele Teresa Cozzoli

 

Giovedì 10 aprile, alle ore 15,30, presso la Biblioteca del Liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno Adele Teresa Cozzoli (Università di Roma Tre) terrà una conferenza sul tema Il teatro di Dioniso e lo sguardo dello spettatore antico.

Locandina Cozzoli.pdf
Documento Adobe Acrobat [122.7 KB]

 

08.04.2025 - Delegazione di Terra di Lavoro

 

Giornata Mondiale della Lingua Latina

 

Alleghiamo la locandina dell'iniziativa organizzata dalla Delegazione in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina (9 aprile).

Locandina_GMLL_Terra di Lavoro.pdf
Documento Adobe Acrobat [348.8 KB]

 

08.04.2025 - Delegazione di Frattamaggiore

 

Giornata Mondiale della Lingua Latina

 

Alleghiamo la locandina dell'iniziativa organizzata dalla Delegazione in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina (11 aprile).

Locandina_GMLL_Frattamaggiore.pdf
Documento Adobe Acrobat [79.5 KB]

 

08.04.2025 - Delegazione di Bari

 

Premiazione del Certamen Latinum Putinianense

 

Venerdì 11 aprile, in onore della Giornata Mondiale della Lingua Latina, nell'Auditorium del Liceo "Majorana-Laterza" di Putignano (Bari) si terrà la Premiazione del Certamen latinum Putinianense "Ermenegildo Laterza", organizzato dalla referente del Liceo Prof.ssa Antonietta Russo in collaborazione con l'AICC di Bari. Il Certamen, aperto gratuitamente agli studenti del biennio e del triennio dei Licei classici e scientifici, si è svolto il 21 marzo scorso. Esso è collegato al Carnevale di Putignano, che quest'anno si è ispirato al tema dal titolo "Lo spirito della Sovversione". La novità della terza edizione dii questo Certamen è consistita nella partecipazione degli studenti anche del biennio, la cui prova ha previsto, oltre la traduzione di un breve testo latino, anche la soluzione di un cruciverba ad esso abbinato. In occasione di questa importante Giornata la Prof.ssa Pasqualina Vozza, Docente di Lingua e Letteratura latina presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Presidente dell'AICC di Bari e Presidente di Commissione del Certamen, terrà una conferenza dal titolo "La sovversione femminile nel mito".

Locandina Conferenza Prof.ssa P. Vozza p[...]
Documento Adobe Acrobat [181.7 KB]

 

07.04.2025 - Delegazione di Finale Ligure e Savonese

 

Premiazione del concorso scolastico "Sei un mito"

 

Alleghiamol'informativa inerente all'evento della Delegazione di Finale Ligure e del Savonese, in programma il prossimo 11 aprile a Finalborgo, in occasione delle giornate del Latino (premiazione del concorso scolastico sul mito).

Locandina 11 aprile 2025 Premio SEI UN M[...]
Documento Adobe Acrobat [1.6 MB]

 

07.04.2025 - Delegazione di Palermo e Antico e Moderno

 

Giornata Mondiale della Lingua Latina

 

Le Delegazioni di Palermo e di "Antico e Moderno" sono liete di presentare il programma definitivo degli incontri in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina 2025 (10-11 aprile). Diretta online dal canale youtube "aicc antico e moderno"

GMLL 2025_ Palermo_AnticoModerno.pdf
Documento Adobe Acrobat [116.4 KB]

 

07.04.2025 - AICC Nazionale

 

Manifestazione centrale della Giornata Mondiale della Lingua Latina

 

Alleghiamo la locandina della Manifestazione centrale della Giornata Mondiale della Lingua Latina (11 aprile)

 

Piattaforma Google Meet: https://meet.google.com/sjr-wyuk-rah

Locandina Manifestazione centrale GMLL.p[...]
Documento Adobe Acrobat [451.5 KB]

 

01.04.2025 - Delegazione di Taranto

 

Prossime iniziative

 

- 4 aprile: Presentazione del libro di Giuseppe Barbalinardo, Barbaros polemos. Taranto flagello degli Iapigi. Guerre, saccheggi, diplomazia in Magna Grecia tra VIII e V sec. a. C. A cura di Francesca Poretti, Stella Rostro e Mario Lazzarini.

 

- 11 aprile: Giornata Mondiale della Lingua Latina. Relatori: Giusto Traina, Aurelio Arnese, Piero Massafra.

 

- 22 aprile: Presentazione del libro di Mario D'Amico, Metope e Triglifi.

Locandina Taranto_4 aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [135.1 KB]
Locandina_GMLL_Taranto_ 11 aprile 2025.p[...]
Documento Adobe Acrobat [289.1 KB]
Locandina Taranto_22 aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [107.2 KB]

 

31.03.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

Eventi di aprile

 

Alleghiamo alcuni file pdf relativi agli eventi organizzati per il mese di aprile dalla Delegazione di Roma Sapienza.

Eventi_aprile_RomaSapienza.pdf
Documento Adobe Acrobat [84.5 KB]
2025-04-11 PROGRAMMA.pdf
Documento Adobe Acrobat [204.9 KB]
LocandinaLatinoMatematica.pdf
Documento Adobe Acrobat [107.0 KB]
PieghevoleLatinoMatematica.pdf
Documento Adobe Acrobat [119.8 KB]

 

30.03.2025 - Delegazione di Verona

 

Incontro con il Prof. Renzo Tosi

 

Si allega la locandina dell’incontro con il prof. Renzo Tosi organizzato dalla Delegazione di Verona (10 aprile).

Prof. Tosi aprile 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [219.2 KB]

 

30.03.2025 - Delegazione di Messina

 

Edipo a Colono ed Elettra. Le strade del testo

 

Si allega la locandina del Convegno Edipo a Colono ed Elettra. Le strade del testo (13 Maggio).

Messina_Classics' R-Evolution 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [294.1 KB]

 

29.03.2025 - Delegazione di Bari

 

Convegno AI per il Latino: riflessioni, pratiche didattiche, prospettive

 

Nei giorni 3 e 4 Aprile presso la sala conferenze della Biblioteca dell' Ateneo si svolgerà il Convegno AI per il Latino: riflessioni, pratiche didattiche, prospettive, organizzato dalla Prof.ssa Irma Ciccarelli, Associata di Lingua e Letteratura latina e di Didattica del Latino presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con l'AICC Delegazione di Bari (Presidente Prof.ssa Pasqualina Vozza). Relatori i Proff. Andrea Balbo; Francesco Berardi; Chiara Ivana Cuccorese; Massimo  Manca; Loredana Perla; Antonio  Felice Uricchio. Il Convegno si concluderà con una tavola rotonda. Scopo del Convegno è di indagare le varie e numerose opportunità, di supporto alla Didattica del Latino sia nelle scuole che nelle Università, offerte dalle piattaforme e dai sistemi informatici per la docenza e per le verifiche delle competenze.
È previsto il riconoscimento di CFU per gli studenti e di ore per la formazione dei docenti di scuola con prenotazione sulla piattaforma S.O.F.I.A.. Per il programma dettagliato si allega locandina.

AI per il Latino riflessioni, pratiche d[...]
Documento Adobe Acrobat [87.7 KB]

 

27.03.2025 - Delegazione di Roma

 

Erodoto e le donne

 

Alleghiamo la locandina del prossimo evento organizzato dalla Delegazione di Roma (15 aprile)

Locandina_Zaccarini_ERODOTO_2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [274.5 KB]

 

24.03.2025 - Delegazione di Cassino e Valle Latina

 

Seminario del prof. Alister Filippini

 

Il 2 aprile, in presenza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, si svolgerà un Seminario di storia ed epigrafia romana organizzato dal prof. Simone Rendina, Segretario della Delegazione 'Historia Magistra' (Cassino e Valle Latina): il prof. Alister Filippini (Università degli Studi ‘G. D’Annunzio’ di Cieti-Pescara) interverrà sul tema Tra epigrafia, paleografia e iconografia. Scoperte archeologiche e contesti storici nell'Asia Minore tardoantica. In allegato la locandina, con tutte le informazioni necessarie.

RENDINA locandina seminario Filippini.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [192.5 KB]

 

22.03.2025 - Delegazione di Fermo

 

Conferenza del prof. Luca Mondin

 

Sabato 29 marzo 2025 alle ore 17 nella chiesa di S. Filippo Neri a Fermo in Corso Cavour, 72 si terrà la conferenza del prof. Luca Mondin, dellUniversità di Venezia, dal titolo: La tempesta e la quiete: meteorologia della lirica di Orazio.

.

Conferenza_Mondin_Fermo.pdf
Documento Adobe Acrobat [123.4 KB]

 

20.03.2025 - Delegazione di Cagliari

 

Ἀγὼν τῶν νεωτέρων

 

Alleghiamo la locandina dell' Ἀγὼν τῶν νεωτέρων (IV edizione), ideato e organizzato dal Liceo classico "Dettori" di Cagliari e patrocinato dalla Delegazione di Cagliari: si tratta di una una gara regionale di traduzione dal Greco, aperta agli studenti e alle studentesse frequentanti le classi Seconde dei Licei classici di tutta la Sardegna. Si svolgerà il 1 aprile.

Locandina Agone 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [105.8 KB]

 

16.03.2025 - Delegazione della Svizzera Italiana

 

Conferenza della Prof.ssa Irene Bragantini

 

Giovedì 27 marzo 2025, ore 18:15, presso la Biblioteca cantonale di Locarno la professoressa Irene Bragantini (emer. Università di Napoli “L’Orientale”) parlerà sul tema La pittura di età augustea, tra contesti figurativi e immagini letterarie: un “rapporto difficile”? Altre informazioni su questo incontro, organizzato in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Locarno, si trovano nell'invito allegato.

Bragantini_DSI.pdf
Documento Adobe Acrobat [255.0 KB]

 

14.03.2025 - Delegazione Antico e Moderno

 

Giornata Mondiale della Poesia

 

Riportiamo in allegato varie iniziative La Delegazione "Antico e Moderno" celebra la Giornata Mondiale della Poesia, il 21 marzo, al liceo Tasso di Roma. Poeti affermati e emergenti si raccontano attraverso le interviste e le letture dei ragazzi liceali. Invitiamo alla partecipazione in presenza e online, sul nostro canale YouTube “AICC Antico e Moderno” (prenotazione aicc@anticoemoderno.org).

Giornata Poesia 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [108.8 KB]

 

12.03.2025 - Delegazione del Trentino - Alto Adige/Südtirol

 

Giornata di studî internazionale

 

Alleghiamo la locandina della Giornata di studî internazionale Il potere della parola nel mondo antico, organizzata dalla Delegazione del Trentino - Alto Adige/Südtirol e che avrà luogo il 2 aprile p.v. a Trento nell’aula magna del Liceo Classico ‘G. Prati’. L’iniziativa ha valore di corso d’aggiornamento per il personale docente della scuola secondaria nella P.A.T.

Locandina_Convegno_Trento_. 2.04.25.pdf
Documento Adobe Acrobat [387.6 KB]

 

12.03.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

Horace Everywhere – Orazio a Licenza

 

Mercoledì 19 marzo, alle ore 15:00, a Licenza (Roma), presso il Museo Oraziano (Palazzo Orsini, Piazza del Palazzo) si terrà un incontro patrocinato dall’AICC Delegazione di Roma Sapienza, Horace Everywhere – Orazio a Licenza, Giornata di studi in occasione della pubblicazione di E. Pianezzola, G. Baldo, A. Duso, L. Nosarti, Orazio, Odi, volume I, libri I-II, Fondazione Lorenzo Valla, Milano 2024, con interventi di Stephen Harrison, Francesco Citti, Gianluigi Baldo e Antonella Duso. Introducono e moderano Luigi Galasso e Lucia Pasetti. È possibile la partecipazione da remoto al link: http://meet.google.com/wpg-hwzc-evt

Locandina Orazio a Licenza.pdf
Documento Adobe Acrobat [245.8 KB]

 

12.03.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

Premiazione del Certamen Caesarianum Urbis

 

Sabato 15 marzo a partire dalle ore 9:00 si svolgerà a Roma, presso il Liceo Classico Giulio Cesare, la Premiazione della seconda edizione del Certamen Caesarianum Urbis, promosso dall’AICC insieme al Liceo Giulio Cesare, all’Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare, al Municipio II di Roma Capitale, all’Istituto Italiano di Studi Classici e all’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.

Locandina premiazione 15 marzo 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [388.4 KB]

 

10.03.2025 - Delegazione di Castrovillari

 

III Festival della Cultura Classica

 

Si allega la locandina dell'evento organizzato dalla Delegazione di Castrovillari in occasione del III Festival della Cultura Classica (15 marzo).

Festival Cul. Cl_Castrovillari..pdf
Documento Adobe Acrobat [151.7 KB]

 

08.03.2025 - Delegazione di Viterbo

 

III Festival della Cultura Classica

 

Si allega la locandina dell'evento della Delegazione "R. Pesaresi" di Viterbo inserito all'interno della programmazione del III Festival della Cultura Classica (13 marzo).

Locandina dott.ssa Berneschi (13 marzo 2[...]
Documento Adobe Acrobat [135.8 KB]

 

08.03.2025 - Delegazione di Palermo

 

Seminario del prof. Giovanni Zago

 

Si allega la locandina del seminario del prof. Giovanni Zago (Università di Firenze), dal titolo Il secondo carme di Catullo:testo ed esegesi, organizzato da AICC Palermo, nell'ambito del progetto di formazione Didaskein. Forme dell'insegnamento nel mondo antico. L'incontro si svolgerà in presenza mercoledì 12 marzo, presso la Biblioteca di antichistica (sala Latino) dell'Università di Palermo, alle h.10.00.

Sarà possibile seguire l'evento a distanza, tramite piattaforma Meet, collegandosi all'indirizzo: https://meet.google.com/gre-usxv-pbo

Locandina Zago_12 marzo_2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [286.1 KB]

 

04.03.2025 - Delegazione di Messina

 

XI edizione dell’Ἀγὼν Zαγκλαῖος

 

Si allega il bando dell’XI edizione dell’Ἀγὼν Zαγκλαῖος (Certamen Graecum Messanense), che si svolgerà sabato 29 marzo 2025 a Messina, presso il Liceo Classico Statale “Giuseppe La Farina”.

bando AGON ZANKLAIOS XI EDIZIONE - a.s. [...]
Documento Adobe Acrobat [203.1 KB]

 

01.03.2025 - Delegazione di Pontedera

 

Conferenza di Maria Grazia Molinari

 

Giovedì 6 marzo alle ore 16,30 si terrà il secondo degli Incontri dedicati alla Storia per il ciclo Democrazia. imperialismo, guerra. Da Atene a noi: Maria Grazia Molinari tratterà il tema L'‘invenzione’ della Storia: il metodo storiografico di Erodoto.

Pontedera_Programma generale marzo april[...]
Documento Adobe Acrobat [134.6 KB]

 

26.02.2025 - Delegazione di Fermo

 

Conferenza del prof. Mario Lentano

 

Sabato 8 marzo 2025 alle ore 17 nella chiesa di S. Filippo Neri a Fermo in Corso Cavour, 72 si terrà la conferenza del prof. Mario Lentano, dell’Università di Siena, dal titolo: Scrivere di donne in Roma antica. L'evento è organizzato dalla Delegazione fermana dell'AICC e dal Liceo Classico "A. Caro" di Fermo. E' qui disponibile per il prelievo la locandina dell'evento.

Fermo_Conferenza_Lentano.pdf
Documento Adobe Acrobat [57.6 KB]

 

26.02.2025 - Delegazione di Palermo

 

Seminario della prof.ssa Barbara Del Giovane

 

Nell'ambito del progetto Didaskein.Forme dell'insegnamento nel mondo antico, proposto da AICC Palermo e Università di Palermo: il 28 febbraio prossimo ospiteremo, presso la Biblioteca di antichistica dell'Università di Palermo, la prof.ssa Barbara Del Giovane (Università di Firenze), per un seminario dal titolo Lettere di Cicerone a Papirio Leto (Fam. 9,15-26) strategie filosofiche e ironiche per sopravvivere alla dittatura di Cesare.

Sarà possibile seguire l'evento a distanza, tramite piattaforma Meet, collegandosi all'indirizzo: meet.google.com/gre-usxv-pbo.

Locandina_Del Giovane_28_febbraio_2025.p[...]
Documento Adobe Acrobat [247.9 KB]

 

19.02.2025 - Delegazione di Cassino e Valle latina

 

Varie iniziative

 

Riportiamo in allegato varie iniziative della Delegazione.

Varie_iniziative_Delegazione_Cassino.pdf[...]
Documento Adobe Acrobat [256.9 KB]
Locandina Intelligenza Artificiale per I[...]
Documento Adobe Acrobat [233.7 KB]
Agone_2024_25_bandoeregolamento.pdf
Documento Adobe Acrobat [243.3 KB]

 

19.02.2025 - Delegazione di Taranto

 

III Festival delle Cultura Classica

 

In allegato la locandina dell’evento organizzato dalla Delegazione di Taranto in occasione del III Festival della Cultura Classica (14 marzo).

IIII Festival della Cultura Classica_Tar[...]
Documento Adobe Acrobat [115.3 KB]

 

18.02.2025 - Delegazione di Pontedera

 

Incontri preparatori al Convegno AICC

 

Alleghiamo l’elenco degli incontri preparatori al Convegno AICC organizzati dalla Delegazione di Pontedera. Il primo avrà luogo il 22 febbraio sul tema Democrazia, imperialismo, guerra: da Atene a noi.

incontri PREPARATORI al Convegno AICC_Po[...]
Documento Adobe Acrobat [104.7 KB]
Pontedera_22_02.pdf.pdf
Documento Adobe Acrobat [97.1 KB]

 

15.02.2025 - Delegazione di Verona

 

Convegno Il Valore Educativo delle Discipline Classiche

 

Alleghiamo la locandina del Convegno che si terrà a Verona giovedì 20 febbraio 2025: Il Valore Educativo delle Discipline Classiche.

Convegno_Verona_20 febbraio.pdf
Documento Adobe Acrobat [245.0 KB]

 

15.02.2025 - Delegazione di Messina

 

XXXV Certamen Peloritanum

 

Si allega il bando del XXXV Certamen Peloritanum.

AICC Bando XXXV Certamen Peloritanum.pdf
Documento Adobe Acrobat [104.5 KB]

 

12.02.2025 - Delegazione di Salerno

 

Conferenza del Prof. Andrea Rodighiero

 

Martedì 18 febbraio alle ore 15,30 sulla piattaforma Google meet, Andrea Rodighiero (Università di Verona) terrà una conferenza sul tema Un padre, un figlio, un incontro: Odisseo e Telemaco in Odissea 16. meet.google.com/pqd-jbdp-ezj

Conferenza Rodighiero.pdf
Documento Adobe Acrobat [113.2 KB]

 

12.02.2025 - Delegazione di Cagliari

 

Conferenza del Prof. Renzo Tosi

 

In allegato la locandina della conferenza del Prof. Renzo Tosi su Proverbi antichi in tradizioni moderne, organizzata dalla Delegazione di Cagliari per martedì 18 febbraio

Locandina Prof. Tosi 2025 (Proverbi anti[...]
Documento Adobe Acrobat [145.4 KB]

 

12.02.2025 - Delegazione di Bari

 

Certamen latinum Putinianense (III Edizione)

 

In allegato il bando della terza edizione del Certamen latinum putinianense, organizzato dal Liceo "Majorana-Laterza" di Putignano (Bari) con il patrocinio dell'AICC di Bari.

Bando Certamen latinum putinianense III [...]
Documento Adobe Acrobat [170.1 KB]
Certamen latinum putinianense.pdf
Documento Adobe Acrobat [120.3 KB]

 

10.02.2025 - Delegazione di Torino

 

Incontri con gli antichi XV edizione – 2025

 

Alleghiamo il programma della XV edizione degli Incontri con gli antichi. A 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025), organizzati dalla Delegazione torinese.

DelegTORINO Incontri con gli Antichi 202[...]
Documento Adobe Acrobat [213.2 KB]

 

07.02.2025 - Delegazione di Terra di Lavoro

 

Giornata Mondiale della Lingua Greco 2025

 

In occasione delle Giornata Mondiale della Lingua Greca 2025 la Delegazione della Terra di Lavoro ha organizzato un evento il 7 febbraio di cui si riporta in allegato la locandina.

GMLG_Sessa Aurunca.pdf
Documento Adobe Acrobat [55.7 KB]

 

07.02.2025 - Delegazione di Finale Liguria

 

Pasoliniana

 

Il 18 febbraio e il 5 marzo si terranno a Finale Ligure gli incontri della rassegna Pasoliniana, dedicata al teatro e al cinema di Pier Paolo Pasolini. Si allega la locandina.

Locandina Pasoliniana.pdf
Documento Adobe Acrobat [64.1 KB]

 

07.02.2025 - Delegazione di Roma

 

Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica 2025

 

Alleghiamo la locandina dell’evento organizzato dalla Delegazione di Roma in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica 2025 (11 febbraio).

AICC Roma - GMLCE2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [225.1 KB]

 

06.02.2025 - Delegazione di Frattamaggiore

 

Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica 2025

 

Alleghiamo la locandina dell’evento organizzato dalla Delegazione di Frattamaggiore in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica 2025 (10 febbraio).

Giornata_Mondiale_lingua_Greca_Frattamag[...]
Documento Adobe Acrobat [75.6 KB]

 

03.02.2025 - Delegazione della Svizzera Italiana

 

Presentazione del volume II Presocratici

 

Giovedì, 13 febbraio 2025, a Bellinzona, si terrà la presentazione del volume II Presocratici, sentieri di sapienza da Velia ad Agrigento. Da Parmenide a Empedocle, a cura di M. Laura Gemelli-Marciano. Si allega la locandina con maggiori informazioni sull’evento.

Gemelli_Marciano.pdf
Documento Adobe Acrobat [101.3 KB]

 

03.02.2025 - Delegazione di Roma Sapienza

 

La nuova Delegazione di Roma Sapienza

 

È nata la nuova Delegazione di Roma Sapienza. In allegato l’annuncio a firma del Presidente Francesco Ursini.

Annuncio AICC Delegazione di Roma Sapien[...]
Documento Adobe Acrobat [114.1 KB]

 

02.02.2025 - AICC Nazionale

 

III edizione del Festival della Cultura Classica AICC

 

L’Associazione Italiana di Cultura Classica è lieta di annunciare la III Edizione del Festival della Cultura Classica che si svolge dal 10 al 15 marzo 2025. In allegato la locandina.

FESTIVAL CULTURA CLASSICA AICC_2025_BOZZ[...]
Documento Adobe Acrobat [494.1 KB]

 

02.02.2025 - Delegazione di Roma

 

Iniziative della Delegazione di Roma

 

Alleghiamo il messaggio della Delegazione di Roma (con i relativi allegati) sulle iniziative programmate per il mese di febbraio.

Messaggio della Delegazione di Roma.pdf
Documento Adobe Acrobat [272.1 KB]
AICC Alle pendici di Anxur 21 marzo 2025[...]
Documento Adobe Acrobat [187.0 KB]
AICC Roma - GMLCE2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [210.3 KB]
BANDO_CERTAMEN_PONTINUM_2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [191.4 KB]
Eliodoro_Visconti_21022025.pdf
Documento Adobe Acrobat [202.2 KB]
Locandina_AICC_MORTALIMMORTALI_2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [528.6 KB]
PCTO Liceo Leonardo da Vinci.pdf
Documento Adobe Acrobat [150.1 KB]

 

31.01.2025 - Delegazione Antico e Moderno

 

Rinvio gara Classica

 

La Delegazione "Antico e Moderno" comunica che, vista la coincidenza con le vacanze di Carnevale previste dal calendario scolastico di alcune regioni, la gara Classica è stata spostata alla successiva settimana di marzo. Le nuove date nel bando. Iscrizione entro lunedì 3 marzo 2025.

Bando CLASSIca 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [197.0 KB]

 

30.01.2025 - Delegazione di Pontedera

 

Conferenza della prof. Lucia Tomasi Tongiorgi

 

Lunedì 10 febbraio ore 16,30 la prof. Lucia Tomasi Tongiorgi storica dell’arte - Università di Pisa - Accademia Nazionale dei Lincei - nell’Auditorium della Biblioteca “G:Gronchi” a Pontedera illustrerà il tema Leonardo, erbe, libri.

Pontedera_Tongiorgi 10-02.pdf
Documento Adobe Acrobat [81.5 KB]

 

27.01.2025

 

XXI Giornata Centro Studi Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”

 

Alleghiamo il programma della XXI Giornata del Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”, che si svolgerà a Sestri Levante il prossimo venerdì 7 marzo con anche il tradizionale Bando di cinque borse destinate alla partecipazione di giovani studiosi in formazioni interessati in particolare a tematiche di fortuna e di ricezione.

Bando borse Sestri 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [93.4 KB]

 

27.01.2025 - Delegazione di Fermo

 

Conferenza del prof. Andrea Ercolani

 

Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 17 nella chiesa di S. Filippo Neri a Fermo in Corso Cavour, 72 si terrà la conferenza del prof. Andrea Ercolani, ricercatore CNR, dal titolo: Omero: raccontare storie, imparare il mondo. L'evento è organizzato dalla Delegazione fermana dell'AICC e dal Liceo Classico "A. Caro" di Fermo. E' qui disponibile per il prelievo la locandina dell'evento. .

Conferenza Ercolani_Fermo.pdf
Documento Adobe Acrobat [103.7 KB]

 

22.01.2025 - Delegazione di Taranto

 

Presentazione del libro di Luigi Viola

 

Il 17 febbraio 2025, nella Sala Conferenze della BCC di Bari e di taranto, sarà presentato il libro Luigi Viola, La leggenda del ratto delle Sabine, a cura di Francesca Poretti, con la prefazione di Mario Capasso. Si allega la locandina con ulteriori ragguagli.

Luigi Viola, La leggenda del ratto delle[...]
Documento Adobe Acrobat [134.2 KB]

 

22.01.2025 - Delegazione di Taranto

 

Giornata Mondiale della Lingua Greca

 

Alleghiamo la locandina dell'evento organizzato dalla Delegazione tarantina in occasione della X edizione della Giornata Mondiale della Lingua Greca (10 febbraio).

GMLG_Taranto_10 febbraio 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [137.5 KB]

 

21.01.2025 - Delegazione di Cagliari

 

Conferenza del Prof. Antonio Piras

 

In allegato la locandina della conferenza organizzata dalla Delegazione di Cagliari per lunedì 27 gennaio, relatore il Prof. Antonio Piras, su Bellus tibicen et sat bonus cantor. Arte e personalità del sardo Tigellio.

Locandina AICC Cagliari 27 gennaio su Ti[...]
Documento Adobe Acrobat [221.1 KB]

 

17.01.2025 - Delegazione della Svizzera Italiana

 

Programma delle attività 2025

 

Si allega il programma delle attività delle Delegazione della Svizzera Italiana per il 2025, nonché la locandina delle prime due iniziative.

AICC2025_Calendario.pdf
Documento Adobe Acrobat [288.9 KB]
20250130_Isler-Kerenyi_DEF.pdf
Documento Adobe Acrobat [807.6 KB]
LauraVolantinoPresocratici2-13.2.2025.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [755.7 KB]

 

17.01.2025 - Delegazione di Roma

 

Certamen Pontinum

 

Si allega il bando del Certamen Pontinum, sponsorizzato dalla Delegazione di Roma.

Bando Certamen Pontinum Roma.pdf
Documento Adobe Acrobat [292.8 KB]

 

17.01.2025 - Delegazione di Frattamaggiore

 

XII Agon Politikos

 

Alleghiamo il bando del XII Agon Politikos di Frattamaggiore.

Bando XII Agon Politikos.pdf
Documento Adobe Acrobat [465.5 KB]

 

16.01.2025 - Delegazione di Modena

 

Certamen Mutinense Carolinum

 

Alleghiamo il bando del VII Certamen Mutinense Carolinum.

Bando tecnico_Certamen_Mutinense_Carolin[...]
Documento Microsoft Word [603.3 KB]
Dichiarazione Dirigente Scolastico_Certa[...]
Documento Microsoft Word [560.9 KB]
Docenti _Allegato_liberatorie_Certamen_M[...]
Documento Microsoft Word [559.5 KB]
Studenti _Allegato_liberatorie_Certamen_[...]
Documento Microsoft Word [561.9 KB]

 

16.01.2025 - Delegazione di Ravenna

 

Bando del XIV Agone Placidiano

 

Alleghiamo il bando del XIV Agone Placidiano, organizzato dal Liceo Dante Alighieri di Ravenna con il patrocinio AICC.

Bando XIV Agone Placidiano.pdf
Documento Adobe Acrobat [429.0 KB]
Allegati XIV Agone Placidiano.doc
Documento Microsoft Word [158.0 KB]

 

12.01.2025 - Delegazione di Palermo

 

Seminario del Prof. Antonio Stramaglia

 

Alleghiamo la locandina del Seminario del Prof. Antonio Stramaglia sul tema Un manoscritto misterioso, Apuleio e altro (17 gennaio).


 

12.01.2025 - Varie Delegazioni

 

Giornata mondiale del greco 2025

 

Le Delegazioni "Antico e Moderno" (Ponzano Romano), Palermo e Siracusa sono liete di presentare il programma delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Elleniche 2025 che hanno coordinato insieme ad altri enti, istituzioni e associazioni.

Locandina Giornata del greco 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat [284.2 KB]

 

11.01.2025

 

Certamen Anxuris

 

Alleghiamo il bando del Certamen Anxuris organizzato dal Liceo “Leonardo da Vinci” di Terracina.

Bando_III_Edizione_CertamenAnxuris_2025.[...]
Documento Adobe Acrobat [806.8 KB]

 

09.01.2025 - Delegazione di Taranto

 

XIV Agone Tarantino

 

Alleghiamo il bando con i relativi allegati della XIV edizione dell’Agone Tarantino (21 marzo 2025).

timbro_BANDO XIV AGON TARANTINOS BANDO ([...]
Documento Adobe Acrobat [523.2 KB]
MODULO DI INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZION[...]
Documento Microsoft Word [32.0 KB]
ALLEGATO AL MODULO DI PARTECIPAZIONE (3)[...]
Documento Microsoft Word [28.5 KB]
Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634