Forum 7: Le insidie contro il latino

Mario Capasso

09 settembre 2010


Delle insidie portate al latino e della sua tenace durevolezza

Attraverso un bell’articolo di Maurizio Bettini, apparso su Repubblica dell’1 settembre 2010, apprendiamo che, almeno secondo molti, è in atto una sapiente operazione diretta ad eliminare le materie classiche dai curricula dalle scuole francesi. L’operazione, partorita dalla mente di un ispettore ministeriale, consiste in questo: per diventare professori di materie classiche nei licei di Francia, dal prossimo mese di novembre non sarà più necessario sottoporsi alla prova di latino e di greco. Il provvedimento cozza clamorosamente con il gran numero di studenti iscritti alle classi di materie classiche nell’anno scolastico 2009, ben 500.000! Come suggerisce argutamente Bettini, non potendo eliminare gli alunni, si fa in modo che non ci siano più professori! Al solerte (!?) ispettore ministeriale francese Bettini opportunamente consiglia di sfogliare il recentissimo Oxford Handbook of Roman Studies, un volume di circa mille pagine, curato da due prestigiosi latinisti quali l’austriaco Walter Scheidel e il nostro Alessandro Barchiesi e contenente 45 saggi, che variamente illustrano la sempre fresca vitalità della lingua e della letteratura latina.

Messaggio di auguri del Presidente Nazionale Prof. Renzo Tosi

 

Consulta la lettera

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 27.01.25 - Cagliari
Conferenza di A.Piras

 

• 05-09.02.25 - Roma-Palermo
Giornata Mondiale del Greco

 

• 10.02.25 - Taranto
Giornata Mondiale del Greco

 

• 17.02.25 - Taranto
Presentazione del libro di L.Viola

 

• 17.02.25 - Palermo
Seminario di A.Stramaglia

 

Certamina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634