Iscrizione

L'iscrizione all'Associazione Italiana di Cultura Classica avviene mediante presentazione di apposita domanda indirizzata alla Presidenza di una Delegazione locale. Nella richiesta di ammissione in qualità di socio dovranno essere indicate le generalità, la categoria associativa (socio ordinario, socio sostenitore, socio benemerito, socio studente) per cui si presenta domanda e la dichiarazione di presa visione e accettazione di tutti gli articoli contenuti nello statuto dell'Associazione.

I soci ordinari e i soci sostenitori sono tenuti al versamento di una quota annua, il cui importo è stabilito dal Consiglio Direttivo. Ai soci studenti viene riconosciuto il versamento di una quota ridotta. Sono riconosciuti in qualità di soci benemeriti le persone o gli Enti che, con sovvenzioni o con altri mezzi, contribuiscano – in modo, a giudizio del Consiglio Direttivo, rilevante – al conseguimento delle finalità dell’Associazione.

I soci ricevono gratuitamente la Rassegna «Atene e Roma» e partecipano a tutte le attività dell’Associazione. Le pubblicazioni eventualmente edite a cura dell'AICC saranno disponibili a titolo gratuito per i soci sostenitori e i soci benemeriti, con sconto determinato dal Consiglio Direttivo per i soci ordinari e i soci studenti.

L’ammissione all’AICC nella qualità di Socio può essere concessa a chiunque ne sia ritenuto idoneo per moralità e capacità. La qualità di Socio può essere attribuita anche ad Enti e Associazioni.

Lettera circolare con le quote stabilite per il 2022

Circolare 2022 Segretaria Generale.pdf
Documento Adobe Acrobat [220.5 KB]

Giornata Mondiale della Lingua Latina e Festival della Cultura Classica 2023 locandine

 

Cari tutti,

 

Vi invio in allegato le locandine dei due eventi in oggetto, con preghiera di diffusione.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

 

Preleva le locandine

Notte Nazionale del Liceo Classico 2023 - IX edizione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

vi invio la lettera di invito a partecipare alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico inviatami dal Prof. Rocco Schembra.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

Consulta la lettera

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 22.03.2023 - Castellammare di Stabia
Festival della Cultura Classica

 

• 23.03.2023 - Lugano
Conferenza di V.Prosperi

 

• 24.03.2023 - Locri
Festival della Cultura Classica

 

• 14.04.2023 - Taranto
Giornata Mondiale della Lingua Latina

Certamina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634