Pierini-Tosi, Capire il greco
R. Pierini - R. Tosi, Capire il greco, Bologna, Pàtron Editore, 2014, 2 voll.
Segnalo molto volentieri la pubblicazione, molto recente, per i tipi di Pàtron Editore, Bologna, 2014, del volume Capire il greco, a cura di Rachele Pierini e Renzo Tosi. Il volume (pp. 239) si articola in due parti: la prima (Grammatica, a c. della Pierini) costituisce un chiaro ed aggiornato disegno della grammatica greca, compiutamente analizzata nei suoi aspetti fonetici, morfologici e sintattici. La seconda parte (Testi, a c. di Tosi) è una ragionata guida a tradurre dal greco e, a mio avviso, anche in greco. Il volume è chiuso da una bibliografia essenziale (Strumenti) e da un indice analitico, che accresce il valore dell’opera. Siamo particolarmente grati ai due Autori per questo eccellente manuale, che può essere proficuamente utilizzato da studenti e docenti. M. C.
Casarino-Raschieri (edd.), Figure e Autori dell’Epica
Casarino-Raschieri (edd.), Figure e Autori del Romanzo
S. Casarino-A.A. Raschieri (edd.), Figure e Autori dell’Epica. Atti del Convegno, Sala Ghislieri, Mondovì, 8-11 aprile 2011, Aracne editrice, Roma 2013, pp. 190.
S. Casarino-A.A. Raschieri (edd.), Figure e Autori del Romanzo, Aracne editrice, Roma 2013, pp. 202.
Segnalo molto volentieri questi due volumi pubblicati, nell’àmbito della Delegazione cuneese della nostra Associazione, da Stefano Casarino e Amedeo Alessandro Raschieri. Il primo, che raccoglie gli Atti di un Convegno svoltosi nel 2011 a Mondovì, illustra alcune figure e alcuni Autori dell’Epica, dagli omerici Ettore, Achille, Odisseo a Lucrezio, da D’Annunzio alla Gerusalemme Liberata. Il volume costituisce un prezioso contributo alla storia del genere epico attraverso i secoli.
Il secondo volume ripercorre alcuni momenti della storia del romanzo, da Petronio ed Apuleio al romanzo bizantino, dall’Orlando Furioso a Il fu Mattia Pascal di Pirandello, da La Storia di Elsa Morante alle tante narrazioni spettrali.
Si tratta, in conclusione, di due volumi originali, piacevoli da leggere e molto istruttivi.
Lacaita-Fugazza, L’istruzione secondaria nell’Italia unita
C.G. Lacaita - M. Fugazza (a c. di), L’istruzione secondaria nell’Italia unita. 1861-1901, Milano, Franco Angeli, 2013, pp. 412.
Un agile e, al tempo stesso, informatissimo volume sull’evoluzione dell’istruzione nel nostro Paese nel cinquantennio successivo all’unificazione. Particolarmente interessante l’articolo di Giovanni Benedetto, Rifar da capo: l’istruzione classica dopo l’Unità, e di Giorgio Chiosso, L’editoria scolastica e l’istruzione classica. M.C.
Cozzolino, Quasimodo e la poesia antica
Andrea Cozzolino, Quasimodo e la poesia antica, Studi latini, 82, Loffredo Editore, Napoli 2012, pp. 62. Euro 11.
Agile, delizioso libretto, nel quale l’A., eccellente latinista dell’Università degli Studi “Federico II”, rilegge le traduzioni quasimodiane di testi poetici greci e latini. Per l’A. Quasimodo è «un poeta del XX secolo» che «da poeta legge i suoi predecessori e come poeta li riproduce in una lingua che è innanzitutto la “sua”: giacché non è certo un caso che molte “parole quasimodiane” alternino la loro presenza tra i canti originali del poeta di Modica e la sue versioni». M.C.
Canfora-Cardinale, Disegnare il futuro con intelligenza antica
L. Canfora - U. Cardinale, Disegnare il futuro con intelligenza antica. L’insegnamento del latino e del greco in Italia e nel Mondo, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 536.
Si tratta di un prezioso, documentatissimo volume che delinea un quadro nitido della fortuna attuale dell’insegnamento delle discipline classiche nelle scuole e nelle università di tutto il mondo.
Mi permetto di segnalare il mio articolo L’Associazione Italiana di Cultura Classica e lo studio dell’antichità greca e romana, pp. 193-200. M.C.