Tristia: Dario Del Corno

La scomparsa di Dario Del Corno

Giovedì 28 gennaio 2010 all’età di 76 anni è scomparso il prof. Dario Del Corno, figura eccellente di uomo e di studioso. Allievo di Raffaele Cantarella, gli successe sulla Cattedra di Letteratura Greca all’Università degli Studi di Milano nel 1979. Nella stessa Università ha insegnato Letteratura Teatrale della Grecia Antica. Uno dei filoni fondamentali è stato appunto il Teatro Greco: ricordiamo a questo proposito almeno il volume I narcisi di Colono. Drammaturgia del mito nella tragedia greca, Milano 1998. Nel teatro greco di Siracusa furono rappresentate diverse tragedie nella sua traduzione: i drammi euripidei Ifigenia in Aulide di Euripide (1982), Oreste (2000), Medea (2004); l’eschileo Prometeo Incatenato (2002).

 

Al suo amore per il teatro si devono anche il libretto dell’opera Outis, messo in musica da Luciano Berio (1996) e la direzione della Rivista di Studi Teatrali «Dioniso». La sua profonda conoscenza della Lingua greca egli profuse in due eccellenti opere: Antologia della Letteratura Greca, in 3 volumi (1991) e la Letteratura greca: storia e testi, in 4 volumi (2003). Di lui ricordiamo anche la collaborazione alla pagina culturale del Corriere della Sera e soprattutto al Supplemento culturale del Sole-24 ore.

 

Il Prof. Del Corno per anni ha fatto parte del Consiglio Direttivo della nostra Associazione, al quale ha intelligentemente sempre contribuito, dando un luminoso esempio di equilibrio e di modestia, non sempre seguìto.

 

La sua figura sarà ricordata in un prossimo numero della Rivista «Atene e Roma».

 

Mario Capasso

Giornata Mondiale della Lingua Latina e Festival della Cultura Classica 2023 locandine

 

Cari tutti,

 

Vi invio in allegato le locandine dei due eventi in oggetto, con preghiera di diffusione.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

 

Preleva le locandine

Notte Nazionale del Liceo Classico 2023 - IX edizione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

vi invio la lettera di invito a partecipare alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico inviatami dal Prof. Rocco Schembra.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

Consulta la lettera

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 22.03.2023 - Castellammare di Stabia
Festival della Cultura Classica

 

• 23.03.2023 - Lugano
Conferenza di V.Prosperi

 

• 24.03.2023 - Locri
Festival della Cultura Classica

 

• 14.04.2023 - Taranto
Giornata Mondiale della Lingua Latina

Certamina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634