Tristia: Emilio Gabba

La scomparsa di Emilio Gabba, principe degli storici dell'antichità

 

 

Il 12 agosto 2013 è scomparso, all’età di 86 anni, Emilio Gabba, eccellente storico del mondo antico, professore emerito all’Università di Pavia. Era nato a Pavia il 31 marzo del 1927. Professore di Storia Romana all’Università di Pisa e quindi, dal 1974 al 1996, all’Università di Pavia. Socio, tra l’altro, dell’Accademia Nazionale dei Lincei e direttore della prestigiosa rivista di storia antica “Athenaeum”, Gabba ha studiato in particolare la storia di Roma dall’epoca repubblicana alla tarda età imperiale. Era Presidente del Comitato Editoriale del Corpus dei Papiri Storici Greci e Latini.

 

L’Associazione Italiana di Cultura Classica gli conferì la medaglia d’oro in occasione della I Giornata Nazionale della Cultura Classica (maggio 2009).

Giornata Mondiale della Lingua Latina e Festival della Cultura Classica 2023 locandine

 

Cari tutti,

 

Vi invio in allegato le locandine dei due eventi in oggetto, con preghiera di diffusione.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

 

Preleva le locandine

Notte Nazionale del Liceo Classico 2023 - IX edizione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

vi invio la lettera di invito a partecipare alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico inviatami dal Prof. Rocco Schembra.

 

Molti cordiali saluti

Mario Capasso

Consulta la lettera

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 22.03.2023 - Castellammare di Stabia
Festival della Cultura Classica

 

• 23.03.2023 - Lugano
Conferenza di V.Prosperi

 

• 24.03.2023 - Locri
Festival della Cultura Classica

 

• 14.04.2023 - Taranto
Giornata Mondiale della Lingua Latina

Certamina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634