Tristia: Emilio Gabba

La scomparsa di Emilio Gabba, principe degli storici dell'antichità

 

 

Il 12 agosto 2013 è scomparso, all’età di 86 anni, Emilio Gabba, eccellente storico del mondo antico, professore emerito all’Università di Pavia. Era nato a Pavia il 31 marzo del 1927. Professore di Storia Romana all’Università di Pisa e quindi, dal 1974 al 1996, all’Università di Pavia. Socio, tra l’altro, dell’Accademia Nazionale dei Lincei e direttore della prestigiosa rivista di storia antica “Athenaeum”, Gabba ha studiato in particolare la storia di Roma dall’epoca repubblicana alla tarda età imperiale. Era Presidente del Comitato Editoriale del Corpus dei Papiri Storici Greci e Latini.

 

L’Associazione Italiana di Cultura Classica gli conferì la medaglia d’oro in occasione della I Giornata Nazionale della Cultura Classica (maggio 2009).

Vincitore Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023

 

La Commissione per l'attribuzione della Borsa di Studio AICC-Thesaurus Linguae Latinae 2023 all'unanimità ha deliberato di assegnare la borsa alla professoressa Giulia Vettori.

Il Presidente della Commissione e Presidente Nazionale AICC

Mario Capasso

XVI Congresso Nazionale AICC, con preghiera di diffusione

 

Cari Presidenti, care Socie, cari Soci,

 

ho il piacere di inviarvi la documentazione relativa al nostro prossimo Congresso Nazionale e alla prossima Assemblea Generale del 21-22 ottobre 2023.
Colgo l'occasione per augurarvi una serena pausa estiva.

 

Cari saluti

Mario Capasso

 

Consulta gli allegati

Catalogo delle pubblicazioni della Lorenzo Valla

 

Consulta la notizia

In primo piano

Appuntamenti

• 05.10.2023 - Lugano
Conferenza di A.Ferrari

 

• 11.10.2023 - Castrovillari
Convegno La Calabria bizantina

Stampa | Mappa del sito
© Associazione Italiana di Cultura Classica, Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Complesso Studium 2000, Edificio 5, via di Valesio, 73100 Lecce - Italia - Codice fiscale: 95018950634